Come cucire una patta abbottonatura perfetta | Tutorial passo dopo passo
Seleziona la qualità video più alta per una visione ottimale.
Puoi scegliere la qualità del video e la velocità di riproduzione tramite il cursore in basso a destra del video.
_________________________________
Come cucire una patta abbottonatura perfetta | Tutorial passo dopo passo
Vuoi imparare a realizzare una patta abbottonatura pulita e dall’aspetto professionale? In questa guida passo-passo imparerai a cucire una patta larga 3 cm su un’apertura di 20 cm di lunghezza, perfetta per camicie, tuniche e vestiti. Questo metodo non è adatto solo alle camicie—funziona benissimo anche per il retro di una gonna con spacco! Lo abbiamo utilizzato nella nostra gonna CHARLIZE per ottenere una finitura pulita e funzionale che aggiunge un tocco sartoriale al capo. Ideale per sarte intermedie o principianti esperte che desiderano perfezionare le proprie abilità.
_________________________________
🪡 Materiali necessari:
- 2 rettangoli: 8 cm x 22 cm
💡 Perché 8 x 22 cm?
- Larghezza finita di 3 cm × 2 = 6 cm
- 2 cm di margine di cucitura → Larghezza totale = 8 cm
- 20 cm di spacco + 2 cm extra per una finitura pulita → Lunghezza = 22 cm
- _________________________________
🧵 Istruzioni passo-passo
1. Segna lo spacco e le linee di cucitura
Disegna uno spacco lungo 20 cm sul tessuto. Poi disegna due linee parallele ai lati dello spacco, a 1,5 cm dal centro. Queste linee ti indicheranno dove posizionare e cucire le patte.
2. Prepara i pezzi della patta
Taglia due rettangoli di 8 cm x 22 cm.
Piega ciascun pezzo nel senso della lunghezza (rovescio contro rovescio) e stira per formare una piega netta.
Poi segna una linea a 1,5 cm dal bordo grezzo, sul lato opposto alla piega—questa sarà la tua guida per cucire.
3. Cuci le patte
Posiziona ciascun pezzo con il lato piegato verso l’esterno, allineando la linea di cucitura segnata con le linee guida disegnate sul tessuto.
Spilla con attenzione e cuci dall’alto verso il basso, fermandoti alla fine dello spacco.
🧵 Consiglio:
Assicurati che la cucitura termini esattamente alla fine dello spacco per un risultato pulito—puoi usare uno spillo come riferimento.
4. Taglia lo spacco
Taglia con attenzione lungo la linea centrale dello spacco tra le due cuciture. Alla fine, fai un piccolo taglio a V nell’angolo (senza tagliare le cuciture!)—questo permetterà al tessuto di aprirsi bene.
5. Rivolta e stira
Rivolta le patte verso il rovescio del capo.
Stira bene—lo spacco ora dovrebbe apparire nitido e incorniciato dalle due patte.
6. Sovrapponi e fissa
Sovrapponi le due patte come desideri (sinistra sopra destra o viceversa). Ripiega il piccolo triangolo alla base dello spacco e fissalo con una cucitura orizzontale alla base.
📏 Consiglio della stilista:
Aggiungi un’impuntura decorativa lungo tutta la patta per una finitura ancora più professionale!
7. Finitura dei bordi
Rifinisci con taglia e cuci i bordi grezzi delle patte per evitare che si sfilaccino.
_________________________________
💡Consiglio:
Prima di realizzare la patta definitiva, fai una prova su un pezzo di stoffa dello stesso materiale (e con la stessa entoilatura, se usata). È un ottimo modo per esercitarsi a tagliare la V e acquisire dimestichezza con la tecnica di rivoltamento e sovrapposizione—soprattutto nella parte più delicata alla base dello spacco.
_________________________________
Se vuoi imparare di più dai nostri tutorial di cucito, consulta i nostri video aggiuntivi per migliorare le tue abilità di cucito.
_________________________________
Se hai bisogno di ulteriore assistenza, contattaci tramite la nostra chat dal vivo o lascia un messaggio se siamo offline.
Risponderemo il prima possibile.